Il lattosio è uno zucchero presente nel latte e nei latticini che può essere causa di disturbi intestinali e non solo. Un’intolleranza che può essere distinta in primaria, secondaria e transitoria…
L’intolleranza al lattosio è l’incapacità dell’intestino di scindere lo zucchero complesso lattosio che si trova nel latte di mucca, di capra, di asina oltre che nel latte di donna, in due zuccheri semplici: il glucosio e il galattosio che sono assorbibili dall’intestino.
Questa incapacità è data dalla mancanza totale o parziale di un enzima (lattasi) che si trova a livello della superficie delle cellule che rivestono l’intestino. Se non viene digerito, il lattosio che rimane nel lume intestinale viene fatto fermentare dalla flora batterica presente nell’intestino stesso creando problemi intestinali.
Il Mondo delle Intolleranze vi propone una serie di articoli dedicati all’intolleranza al Lattosio e propone approfondimenti, ricette, eventi e consigli su come conoscere e convivere al meglio con questo disturbo.

Intolleranza al lattosio e le diverse scuole di pensiero
Intolleranza al lattosio e le diverse scuole di pensiero Parlando dell’intolleranza al lattosio, rispetto a latte e latticini assistiamo oggi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Dubbi sulle intolleranze alimentari, aumentati dalla scoperta delle infiammazioni da cibo
Dalle intolleranze alimentari alle infiammazioni da cibo: ecco cosa ci dicono gli esperti Da un po’ di tempo, grazie ai progressi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La ricetta della maionese light con curcuma
Una delizia unica e leggera: la maionese light con curcuma Se siete amanti di questa salsa, sicuramente potrete apprezzare la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La nostra associazione alla cena per intolleranti a Borgo Spoltino
La fantastica cena per intolleranti a Borgo Spoltino con lo chef Gabriele Marrangoni Se siete alla ricerca di un ristorante ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Spaghetti di Mais con Fagiolini lunghi, cozze e pomodorini gialli del Vesuvio
Ecco una ricetta senza glutine, senza lattosio preparata dallo chef Francesco Pucci del Ristorante La Riggiola di Napoli Ingredienti 200 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rocher di Senape con crema di Zucchine e crema di Peperoni Papacella
Ecco una ricetta senza glutine, senza lattosio e adatta ai vegani e vegetariani preparata dallo chef Francesco Pucci del Ristorante ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tutti i benefici dei lupini: scopriamoli assieme
Lupini: legumi antichi e super benefici I lupini sono legumi molto antichi. A determinare nel tempo la fortuna delle loro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vellutata di Pannocchia arrostita e pomodorino confit
Ecco una ricetta senza glutine, senza lattosio e adatta ai vegani e vegetariani preparata dallo chef Francesco Pucci del Ristorante ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Intolleranza al lattosio: cos’è? Risponde la Dott.ssa Caselli
Intolleranza al lattosio: cos’è? Risponde la Dott.ssa Mariateresa Caselli L’intolleranza al lattosio è una condizione che si verifica in caso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Alla scoperta della pasta di legumi…
Un primo piatto gluten-free preparato con la pasta di legumi La pasta da sempre è un alimento basilare nella nostra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Risotto con verdure: per mangiare in modo sano e nutriente!
Risotto con verdure: sono tante le ragioni per sceglierlo! Sia i vegetariani che coloro i quali non hanno problemi a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Scaloppine al curry: gusto e nutrimento a volontà
Scaloppine al Curry: il sapore di una delle spezie più amate nel mondo arriva nella vostra cucina Se siete alla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ecco come gli esami inutili per allergie pesano sulle nostre tasche
L’attenzione che oggi tutti sembrano riservare alla cura del proprio corpo, all’alimentazione e, più in generale, allo star bene, spinge ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Conosciamo un po’ di intolleranze alimentari
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, circa l’8% dei bambini e il 2% della popolazione adulta, soffre di “reazioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Allergie vs intolleranze alimentari: facciamo chiarezza
Sempre più spesso sentiamo parlare di allergie e di intolleranze alimentari, di cibi che possono essere difficilmente assimilati dal nostro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Intolleranza al lattosio
L’intolleranza al lattosio è la manifestazione principale di un deficit riguardante l’enzima lattasi, che ha come principale compito quello di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto